VENERDI 18 GIUGNO 2021 alle ore 18 in modalità online Conferenza di Marilia Albanese ANGKOR, NEL CUORE DELL’IMPERO KHMER http://www.celso.org/conferenze.html
Tra arte e cultura, filosofia e religione, storia e iconografia, miti e leggende, piccolo viaggio alla scoperta del grandioso parco archeologico di Angkor, antica capitale dell’impero dei “signori delle acque”, patrimonio dell’umanità Unesco.
PARTECIPAZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Per partecipare scrivere a: info@celso.org
____ CELSO – ISTITUTO DI STUDI ORIENTALI Dipartimento Studi Asiatici Scuola Internazionale delle Arti BSA Biblioteca di Studi Asiatici Galleria Mazzini 7 – 16121 Genova – Italy tel [+39] 010586556 info@celso.org www.celso.org
Credit: The Government Museum and Art Gallery, Chandigarh
“Il tempio, nella concezione hindu, non è soltanto la casa degli dei, ma è una sorta di corpo in pietra che ne ospita l’essenza. L’esecuzione dell’edificio, pertanto, risponde a precise regole sancite dalla tradizione e custodite all’interno della casta sacerdotale. Per l’architetto che ad essa appartiene il tempio si manifesta come “visione”, darshana, evento soprannaturale che racchiude in una forma la presenza divina. Tutta l’arte sacra indiana tenta di circoscrivere il Mistero nel perimetro di un tempio, nei volumi di una scultura, nei tratti di una pittura per potere entrare in relazione con la dimensione che sta oltre l’umano. Perché ciò avvenga nulla deve essere lasciato all’arbitrio personale: l’artista è un tramite, non un protagonista.”
Le lezioni si terranno lunedì 10, 17, 24 maggio alle ore 18.00.
Nel primo incontro (10.5) verranno presentati i principali canoni dell’architettura templare con preciso riferimento all’ambito hindu mentre nel secondo (17.5) si illustreranno i fondamenti dell’esecuzione delle murti, le immagini divine. Il terzo incontro (24.5), infine, sarà dedicato al cerimoniale sacro, affine per molti versi all’etichetta reale, dato che il tempio è anche – soprattutto per il popolo – la corte dei Celesti.