Corso online: Introduzione alle religioni dell’India

Le mille religioni dell’India, le loro infinite varianti e ramificazioni in un corso introduttivo destinato a chi si avvicina all’India e desidera orientarsi nel suo fantastico e avvolgente mondo spirituale.

Introduzione alle religioni dell’India
corso online

Marilia Albanese ci racconterà un’India ricca di simboli, di evocazioni, sempre capace di stupire.

Le lezioni saranno così suddivise:
1) Induismo I: principi generali
2) Induismo II: Il mondo religioso hindu
3) Jainismo
4) Buddhismo
5) Islam

Per informazioni e iscrizioni consulta il sito:
https://viaggidicultura.com/corso/32/introduzione-alle-religioni-dell-india/

Quando: Gennaio 27, febbraio 1, 3, 8, 10 – 0re 18 Come: Diretta on-line su Zoom: 45’ di lezione + 20’ di domande.
Differita: registrazioni disponibili fino a 30 giorni dalla fine del corso.

Corso organizzato da VIAGGI di CULTURA
Piazza San Domenico, 2, Bologna, 40124.

https://viaggidicultura.com/

 

24 gennaio: incontro sulle Asana

SIGNIFICATI SIMBOLICI ED EMOTIVI DELLE ASANA
DOMENICA 24 GENNAIO 2021 – secondo incontro
con Marilia Albanese e Suzann Jonsson

«Ci rappresentiamo il mondo alla luce dei nostri miti. Alcuni ci sono noti, altri no, ma ce n’è uno dominante: è il nostro mito personale, quello che siamo e vorremmo essere al tempo stesso». Marilia Albanese, Miti e storie, Rcs, 2017 Milano

Alcune delle posture più note rappresentano archetipi – la montagna, l’albero, il serpente – e personaggi divini legati al mondo sacro indiano, che al tempo stesso incarnano emozioni, stati d’animo e caratteristiche comuni agli esseri umani. I significati simbolici e le trame del mito danno alla forma dell’asana una ulteriore pregnanza che ne potenzia al massimo l’essenza. (Marilia Albanese)

Nella fase teorica insieme a Marilia scopriremo il significato più profondo e le origini di alcuni gesti yogici fondamentali che nella pratica, insieme a Suzann, sperimenteremo provando ad ascoltare che cosa più intimamente suscitano in noi.

PROGRAMMA
Le giornate sono suddivise in una fase di teoria con la professoressa Marilia Albanese che approfondisce il significato simbolico ed emotivo di alcune asana, seguita dalla pratica yoga condotta da Suzann Jonsson. Dopo pranzo è previsto un momento di dialogo con Suzann Jonsson.

La prima giornata di seminario, l’8 novembre, per ovvi motivi, si è svolta on line (sulla piattaforma zoom) senza intoppi e con successo, ci piace sperare di incontrarci dal vivo il 24 gennaio: in questo caso il seminario si svolgerà sia in presenza che on line. Nel caso non fosse possibile incontrarsi, ripeteremo soltanto l’esperienza on-line. In tutti e due i casi qualche giorno prima dell’incontro agli iscritti verranno forniti tutti i dati necessari per il collegamento.


24 gennaio (secondo incontro) | 14 marzo 2021 (terzo incontro)


Programma delle giornate 

dalle 8.00 alle 08.40 meditazione facoltativa
dalle 9.00 alle 11.00 teoria con Marilia Albanese
dalle 11.15 alle 13.00 pratica con Suzann Jonsson
dalle 13.00 alle 14.30 pausa pranzo
dalle 14.30 alle 17.00 teoria e pratica con Suzann Jonsson

Per info sulle quote di partecipazione e iscrizioni: seminari@yogasegrate.it oppure 348.1384649

Si può iscriversi a una singola giornata di seminario oppure a tutte e tre le giornate. Alla quota di partecipazione c’è da aggiungere la quota d’iscrizione per chi non è tesserato/a YogaSegrate (15 euro). È necessario che chi non è tesserato YogaSegrate fornisca i propri dati personali al momento dell’iscrizione al seminario. 

Il seminario sarà confermato con un minimo di 6 partecipanti.

Per questo seminario è stato richiesto il riconoscimento di post-formazione della YANI per 24 ore e le stesse ore verranno riconosciute come ore formative YogaSegrate/CSEN.

Sede: YogaSegrate
Via Benvenuto Cellini, 11
Segrate, Milano, 20090
http://www.yogasegrate.it/

Il lato oscuro del cielo

Sabato 14 novembre 2020, l’Istituto CELSO propone il Seminario tenuto dalla Prof.ssa Marilia Albanese:

IL LATO OSCURO DEL CIELO
Da Kali a Virabhadra, gli dèi terribili dell’India

Modulo intensivo in modalità online:
dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 15

Tra miti e simboli, temi letterari ed iconografia della tradizione indiana, figure e trasfigurazioni, caratteri e temi filosofici nella rappresentazione delle divinita’ terribili, potenti, violente e sanguinarie che esprimono, tra luce e tenebra, creazione e distruzione, l’insanabile conflitto fra le forze polari responsabili al tempo stesso della vita e della morte.
(http://www.celso.org/corso_lato_oscuro_del_cielo.html)

INFO: tel [+39] 010586556
info@celso.org
www.celso.org