14 gennaio a Milano

Centro culturale discipline orientali Hajime
propone il secondo seminario con proiezione sul tema

I cakra e il corpo yogico
14 gennaio 2018 – Ore 10.30/12
con Marilia Albanese

I cakra costituiscono uno dei costrutti simbolici più affascinanti e complessi del mondo dello yoga. Visualizzati come fiori di loto, si schiudono quando vengono attraversati dalla divina energia latente che lo yogin risveglia in sé con ardue tecniche.
Tappe di un esaltante cammino ascensionale, i cakra attivati espandono i poteri della coscienza, conducendo colui che è fermo nella disciplina all’incontro e all’unione con la Divinità suprema.
Le immagini che accompagnano l’esposizione si ispirano a un testo tradizionale indiano, prefiggendosi di introdurre alla ricchissima simbologia racchiusa in queste “ruote di potere”.

Per info e iscrizioni: cell: 392.36 69.620 email: segreteria@centroculturaledo-hajime.com

Indirizzo: Via Tranquillo Cremona 27 – 20145 Milano c/o Centro culturale discipline orientali Hajime

Come raggiungerci: MM 1 fermata Pagano o Buonarroti Autobus: linea 68 fermata via Rossetti; linea 61 fermata Pagano Stazioni BikeMi: Via Pagano-Guido d’Arezzo, Via Buonarroti

 

12 novembre e 14 gennaio a Milano

I cakra e il corpo yogico

domenica 12 novembre 2017
domenica 14 gennaio 2018 ore 10,30
c/o Centro culturale discipline orientali Hajime
Via Tranquillo Cremona 27 – 20145 Milano

I cakra costituiscono uno dei costrutti simbolici più affascinanti e complessi del mondo dello yoga. Visualizzati come fiori di loto, si schiudono quando vengono attraversati dalla divina energia latente che lo yogin risveglia in sé con ardue tecniche.
Tappe di un esaltante cammino ascensionale, i cakra attivati espandono i poteri della coscienza, conducendo colui che è fermo nella disciplina all’incontro e all’unione con la Divinità suprema.
Le immagini che accompagnano l’esposizione si ispirano a un testo tradizionale indiano, prefiggendosi di introdurre alla ricchissima simbologia racchiusa in queste “ruote di potere”.

***

Costi: 10€ per i Soci e 15€ per non associati
Per info e iscrizioni: cell: 392.36 69.620
email: segreteria@centroculturaledo-hajime.com
Via Tranquillo Cremona 27 – 20145 Milano
c/o Centro culturale discipline orientali Hajime
http://www.centroculturaledo-hajime.com

 

Come raggiungerci: MM 1 fermata Pagano o Buonarroti
Autobus: linea 68 fermata via Rossetti; linea 61 fermata Pagano
Stazioni BikeMi: Via Pagano-Guido d’Arezzo, Via Buonarroti

***
Marilia Albanese, laureata in sanscrito e indologia, si occupa da quarant’anni di cultura indiana.
Autrice di numerose pubblicazioni, ha elaborato un metodo particolare – il cittayoga – per aiutare a disciplinare meglio pensieri ed emozioni, per una più serena e consapevole gestione della propria esistenza.

 

 

 

 

 

 

27 maggio Tantra Yoga

Tantra: alle radici della pratica yoga

incontro con Marilia Albanese
Direttore Scientifico di Asia Teatro, docente e co-fondatrice SIYR Piacenza
Sabato 27 maggio 2017
presso Scuola Elementare “Manzoni”, Calcroci di Camponogara – Ve


Il cosiddetto “Tantrismo” include concezioni, correnti e pratiche di notevole complessità ed è stato oggetto in Occidente d’interpretazioni parziali o distorte.
Consapevoli di come il desiderio sia il motore dell’universo e di quanto l’essere umano aneli ad acquisire poteri, i maestri tantrici hanno percorso ardue vie il cui fine ultimo non era il mero soddisfacimento dei sensi, ma la “divinizzazione” dell’uomo e la sua liberazione dai vincoli materiali. Il corpo è stato il luogo privilegiato della ricerca e le tecniche psicofisiche elaborate per scoprirlo e potenziarlo sono alla base delle moderne pratiche di yoga. Ma al di là delle concezioni filosofiche, dei rituali trasgressivi e dell’influsso esercitato su molte discipline yogiche, può il Tantrismo offrire spunti di riflessioni, sguardi diversi sulla realtà e indicazioni per un migliore e più positivo approccio al quotidiano?

ore 9.00-12.00 pratica Yoga e Yoga Nidra con Fernanda Lacara e Lisa Cardin
PAUSA PRANZO con buffet vegetariano
ore 14.00-17.00 incontro con Marilia Albanese

per informazioni: fernandalacara@gmail.com
oppure lisacardin1@gmail.com
tel. 320 6863200 oppure 348 9139354
È possibile partecipare all’intera giornata (euro 45,00 compreso buffet) oppure solo al pomeriggio (euro 25,00)