Cittayoga a Milano

Riprendono gli incontri di CITTAYOGA con Marilia Albanese presso il Centro Culturale  Discipline Orientali Hajime
via Tranquillo Cremona, 27

Per chi ha bisogno di un momento di raccoglimento, silenzio e calma per sciogliere il groviglio di pensieri e ritrovare la giusta concentrazione.

Durante gli incontri di Cittayoga si lavora per consolidare la stabilità e l’equilibrio e per favorire la flessibilità e l’espansione del proprio essere, rafforzando il raccoglimento, l’attenzione e la presenza consapevole nei vari momenti del quotidiano. Si dà ampio spazio al silenzio e i ritmi rallentati favoriscono un maggiore ascolto del proprio corpo. Semplici pratiche di focalizzazione sul respiro, l’ascolto profondo del corpo e le tecniche di rilassamento rafforzano la concentrazione e preparano alla meditazione

Per le date e i costi chiedere alla Segreteria del Centro!
Tel: 392 3669620
Mail: segreteria@centroculturaledo-hajime.com

https://www.centroculturaledo-hajime.com/

22 gennaio a Milano

Centro culturale discipline orientali Hajime
propone:

Marilia Albanese

Hathayoga: il corpo potente
22 gennaio 2017 – Ore 10.30/12
Incontro con proiezione

Il prana, l’energia vitale, scorre nel corpo umano disperdendosi in mille rivoli.
L’hathayoga si propone di controllarne il flusso, indirizzandolo con opportune pratiche in modo che attivi potenzialità latenti nell’uomo. Dietro la struttura fisica evidente esiste una dimensione sottile descritta dall’hathayoga con una fisiologia simbolica basata su nadi e cakra, canali e centri d’irradiazione energetica.
La dura pratica induce il risveglio di Kundalini, descritta come una figura femminile serpentina simbolo dell’energia del profondo, che dalla base della colonna s’innalza verso la sommità del capo, in un percorso ascensionale che trasforma il corpo umano in divino.

Costi: 10€ per i Soci e 15€ per non associati.
Per info e iscrizioni: cell: 392.36 69.620
email: segreteria@centroculturaledo-hajime.com

Indirizzo:
Via Tranquillo Cremona 27 – 20145 Milano
c/o Centro culturale discipline orientali Hajime

Come raggiungerci:
MM 1 fermata Pagano o Buonarroti
Autobus: linea 68 fermata via Rossetti; linea 61 fermata Pagano
Stazioni BikeMi: Via Pagano-Guido d’Arezzo, Via Buonarroti

Scarica il volantino in pdf

 

Tre incontri per trovare “il tempo di avere tempo”

 

IL TEMPO DI AVERE TEMPO
Una rivalutazione dell’ozio

Correre, produrre, essere all’altezza degli standard, realizzare gli obiettivi… Il “negozio”, scelto liberamente o subito per necessità, ha invaso la nostra vita con i suoi ritmi frenetici e sembra non esserci più spazio che non sia quello del lavoro. Anche i passatempi e lo sport sono vissuti in maniera costrittiva e convulsa. Che fine ha fatto l’ozio, il tempo speso non per avere, ma per essere? E’ ora di rallentare, ridurre la competitività e dare un’altra scansione alle nostre giornate.

Il percorso proposto si articola in tre incontri che si svolgono presso il
Centro Nuovo Umanesimo
in via Montepulciano 15 a Milano (metro Loreto), il sabato dalle 10 alle 13:

sabato 28 gennaio: L’arte dell’ozio
sabato 25 marzo: L’arte della lentezza
sabato 6 maggio: L’arte del silenzio

La quota d’iscrizione ad ogni singolo incontro è di 35 euro per chi già frequenta i corsi del Centro Nuovo Umanesimo
e di 40 euro per gli altri.
Gli incontri sono a numero chiuso.

Per informazioni e iscrizioni:
marilia.albanese@tiscali.it