Yogasutra: attualità di un testo classico dello Yoga

Seminario con Marilia Albanese

Domenica 17 gennaio 2016
dalle ore 10:00 alle ore 11:30

Centro Culturale Discipline Orientali – Hajime
Via Tranquillo Cremona, 27,
20145 Milano

Gli Yogasustra costituiscono il testo più importante dello Yogadarshana, una delle sei fondamentali scuole di pensiero hindu. Il fine che si ripropongono è la pacificazione del turbolento mondo psichico attraverso una trasformazione consapevole articolata in otto ambiti: l’ashtangayoga.
Questa lucida e profonda analisi degli atteggiamenti e delle modalità con cui affrontare l’esistenza offre ancora oggi, a distanza di tempo e spazio, numerosi e interessanti spunti di riflessione.

***
Marilia Albanese, laureata in sanscrito e indologia, si occupa da quarant’anni di cultura indiana, autrice di numerose pubblicazioni, ha elaborato un metodo particolare – il cittayoga – per aiutare a disciplinare meglio pensieri ed emozioni, per una più serena e consapevole gestione della propria esistenza.
***

Costi e modalità: 5€ per associati, 15€ per i non associati.

Per info e iscrizioni: cell: 392.36 69.620

email: segreteria@centroculturaledo-hajime.com


http://www.centroculturaledo-hajime.com/
https://www.facebook.com/centrohajime/


Come raggiungerci: MM 1 fermata Pagano o Buonarroti
Autobus: linea 68 fermata via Rossetti; linea 61 fermata Pagano
Stazioni BikeMi: Via Pagano-Guido d’Arezzo, Via Buonarroti

yoga_n

Incontri di dicembre 2015

IL CORPO NELLA TRADIZIONE INDIANA
SABATO 12 DICEMBRE 2015
dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 15,30
presso la sede del CELSO Istituto di Studi Orientali (Galleria Mazzini 7 – Genova)
avrà luogo il Seminario (modulo intensivo) tenuto dalla Prof.ssa Marilia Albanese :
” IL CORPO NELLA TRADIZIONE INDIANA ”
_____________
Temi del Seminario:
– Ricettacolo d’impurità, strumento di deificazione.
– Le discipline ascetiche e la materialità del corpo.
– L’arte e la pienezza del godimento estetico.
– Corpo di tenebre e luce.
– Corpo sottile e poteri latenti.
– Il corpo che rappresenta.
– Avere un corpo, essere un corpo.
_____________
Il Seminario e’ AD ISCRIZIONE.
Le prenotazioni possono essere inviate all’indirizzo elettronico <info@celso.org> segnalando i propri dati (Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail).
Per informazioni e per formalizzare le iscrizioni la Segreteria e’ aperta al pubblico
nei giorni di Lunedi, Martedi, Mercoledi e Giovedi dalle ore 15 alle ore 18

scrica il volantino IL CORPO NELLA TRADIZIONE INDIANA.PDF

_________
CELSO – ISTITUTO DI STUDI ORIENTALI
Dipartimento Studi Asiatici
Archivio Arti Contemporanee
BSA Biblioteca di Studi Asiatici
Galleria Mazzini 7 – 16121 Genova – Italy
tel [+39] 010586556
info@celso.org
www.celso.org

corpo-nella-tradizione-indiana

Giovedì 17 dicembre a Milano presso il CNU-Centro Nuovo Umanesimo in via Montepulciano 15, dalle ore 18 alle ore 19.45 appuntamento mensile del ciclo “Quando l’amore fa male” . Il tema di questa volta è: La storia di Eros fra Oriente e Occidente. La quota di iscrizione è di 25 euro

 

Incontri di novembre 2015

Sabato 7 novembre dalle ore 14 alle ore 16
YOGA: origini e diversificazioni

Le radici dello Yoga sono antiche e molteplici e nel corso della plurimillenaria cultura indiana si sono sviluppate in diverse e differenti ramificazioni. Vero e proprio “metodo” di trasformazione e potenziamento di sé, lo Yoga ha visto una grandissima diffusione in Occidente, sfaccettandosi in numerose scuole e allontanandosi di molto dalla matrice originaria. L’incontro si propone di tracciare un quadro dell’evoluzione dello Yoga, riferendosi ai testi più noti, e di presentarne i contenuti, le metodologie e le finalità.

Partecipazione con offerta libera
Centro Yoga La Sorgente
Via Nino Bixio, 40 – Milano – 02.29533404
yogalasorgente@yogalasorgente.191.it
www.yogalasorgente.net

 


Domenica 8 novembre dalle ore 10,15 alle ore 12
“YOGA, un metodo per vivere meglio?”


Filosofia sui Navigli, al Ristorante Officina 12
Alzaia Naviglio Grande n. 12 – Milano
Per maggiori informazioni: Avv Pietro Tamburrini, 3355456903 filosofiasuinavigli@libero.it
http://filosofiasuinavigli.wordpress.com

 


Mercoledì 11 novembre ore 18.15
I Khmer da Angkor a Pol Pot

L’impero khmer, che tra il IX e il XIV sec. fu la maggiore potenza in quella che è oggi l’Indocina, ruotava attorno alla figura divinizzata del sovrano, unico arbitro del destino del Paese e della vita dei suoi abitanti. Tale antica concezione del monarca assoluto ha giocato un ruolo pesante nella storia recente della Cambogia, favorendo l’ascesa al potere di un personaggio come Pol Pot e il diffondersi dei Khmer Rossi.
Evento promosso dal Centro di Cultura Italia-Asia
LIBRERIA HELLISBOOK
Via Losanna, 6 – Milano – 0284574738
info@hellisbook.it
www.hellisbook.it


 

 Giovedì 12 novembre ore 18
“La notte di Brahma: cicli cosmici e rigenerazione del tempo nella spiritualità indiana”

insieme a Giuliano Boccali

Le tradizioni religiose non descrivono solo come ebbe inizio il cosmo: narrano anche di un mondo a venire, di un destino ultimo dell’universo e della vita individuale, dove la fine delle sofferenze presenti si apre alla speranza di una rigenerazione totale. La cosmologia indiana sostiene che alla dissoluzione dell’ordine cosmico seguirà un universo rinnovato. Ma questi racconti escatologici, dedicati cioè alle “cose ultime”, come si possono coniugare con la realtà stringente del tempo presente, e con una visione laica della storia? Il grande senso di incertezza e di crisi globale, che sembra assillare la nostra epoca, può acquisire una nuova prospettiva se si apre all’ascolto delle escatologie religiose?

Associazione Casa della Cultura
Via Borgogna 3 – 20122 Milano
tel. 02 795567
e-mail: info@casadellacultura.it
 www.casadellacultura.it


domenica 15 novembre dalle ore 10 alle ore 11.30

Yoga: origini e diversificazioni
presso il Centro Culturale di Discipline Orientali Hajime
in via Tranquillo Cremona 27
Milano

Le radici dello Yoga sono antiche e molteplici e nel corso della plurimillenaria cultura indiana si sono sviluppate in diverse e differenti ramificazioni. Vero e proprio “metodo” di trasformazione e potenziamento di sé, lo Yoga ha visto una grandissima diffusione in Occidente, sfaccettandosi in numerose scuole e allontanandosi di molto dalla matrice originaria.
L’incontro si propone di tracciare un quadro dell’evoluzione dello Yoga, riferendosi ai testi più noti, e di presentarne i contenuti, le metodologie e le finalità.
Nella prima parte del seminario la d.ssa Simona Boniello, insegnante di yoga del Centro, ci guiderà nello studio e nell’esecuzione di Ganesha. Nella seconda parte la d.ssa Marilia Albanese ci condurrà attraverso un percorso che parte dalle origini dello yoga lungo la sua evoluzione fino ad arrivare alle sue attuali differenti ramificazioni.

Costi e abito: 15€ per i non associati. Abbigliamento comodo
Per info e iscrizioni: cell: 392.36 69.620

mail: segreteria@centroculturaledo-hajime.com

Scarica il volantino: Masterclass_Yoga_15_11_15_.pdf

 


 

Giovedì 19 novembre dalle ore 18 alle ore 19.45
Quando l’amore fa male

Da aspetto positivo della nostra vita, l’amore può a volte trasformarsi in sofferenza. Con pazienza e determinazione si può uscirne e ritrovare la libertà nei sentimenti.

CNU – Centro Nuovo Umanesimo,
Via Montepulciano 15, Milano
Contattare: web@marilia-albanese.it