Webinar del FAI 2023

Grand Tour in Poltrona – Oriente in viaggio
GLI DEI TRA CIELO E TERRA
Le principali divinità hindu e l’arte che le rappresenta

con Marilia Albanese
20 novembre, 27 novembre, 4 dicembre – Ore 18

Torna un nuovo ciclo di webinar firmati FAI per conoscere gli Dei del pantheon indiano e le loro rappresentazioni.

https://fondoambiente.it/il-fai/viaggi/viaggia-online-insieme-al-fai/oriente/

Ecco il programma dei 3 incontri online condotti dalla docente Marilia Albanese:

Lunedì 20 novembre – I molti volti del Divino
Scopriremo le innumerevoli divinità del pantheon hindu


Lunedì 27 novembre – Il sacro al femminile
Analizzeremo la figura della Dea, che riveste un ruolo centrale nel mondo religioso


Lunedì 4 dicembre – Incontrando gli Dei
Vedremo come le numerose ricorrenze nel calendario hindu non avvicinano solo agli Dei, ma uniscono fra loro le genti.

Gli appuntamenti sono acquistabili sotto forma di abbonamento o anche singolarmente. I posti sono limitati.

Yoga: paura e coraggio

per il ciclo di incontri VIDYĀ
Sabato 11 novembre dalle 14.30 alle 18.30

YOGA: PAURA E CORAGGIO
a cura di Marilia Albanese

Centro Sati Yoga, Rimini

La letteratura epica costituisce il luogo ottimale per la rappresentazione del sacro inteso come complesso di credenze, norme e riti che caratterizzano una cultura e consolidano l’appartenenza a essa. In ambito indo-europeo il tema centrale è costituito dalla contesa fra gli dei e i loro antagonisti, uno degli archetipi fondamentali della specie umana. Nelle grandi epopee le guerre celesti si trasferiscono in terra e hanno al centro il vīra, l’eroe guerriero, figura complessa e spesso ambigua, come magistralmente illustrato nel Mahābhārata, oceanica epopea che, insieme al Rāmāyaṇa, ha potentemente ispirato il mondo hindu.

Gli eroi hanno emozioni forti e passioni incontenibili, armi straordinarie e invincibili, alleati animali dotati di tratti umani. Le eroine si muovono nell’aura della bellezza fatale, in balia della violenza degli uomini, ma a tratti traspare in loro l’antico potere della Grande Madre. Sullo sfondo l’azione inesorabile del karman che spesso rende i protagonisti mere comparse di una storia scritta a priori. Il sentire dominante è quello eroico e l’agire è dettato dal coraggio. È questa qualità che il seminario si propone di affrontare, partendo dal suo contrario: la paura. Lo yoga con le sue tecniche può aiutare a comprendere e contenere questa emozione, rafforzando invece il radicamento, la centratura e la presenza mentale che sono condizioni imprescindibili a monte del coraggio.

Incontro aperto a tuttə
A richiesta può essere rilasciato un attestato di partecipazione
ATTENZIONE: posti limitati.

Informazioni e iscrizioni:

Centro Sati Yoga Silvana Bugli
Via Imbriani 3, Rimini
Cell. 3336321014 – 3348738286 – WhatsApp 3387063296

info@satiyoga.com

Intervista: i cakra come percorso di conoscenza

DIALOGO CON MARILIA ALBANESE
a cura di Virginia Farina per il Centro Natura di Bologna

“Quando sentiamo parlare di cakra la prima cosa che probabilmente ci viene in mente è una particolare combinazione di forme e colori, e insieme tutta una rete di corrispondenze corporee, emotive ed energetiche che immaginiamo capaci di risvegliare in noi straordinari poteri. I cakra, infatti, sono da anni entrati nel nostro immaginario attraverso una visione spesso semplificata, che rimescolando riferimenti a volte lontanissimi, come potenze angeliche o sistemi astrali, ne fa luoghi da stimolare e risvegliare anche solo con un profumo, un cibo, un colore o qualche rapido esercizio.

Ma siamo certi che il sistema dei cakra si riduca a questa visione? Come praticanti è fondamentale non fermarci alla superficie delle cose, ma interrogarle insieme a chi le studia con serietà da una vita per poi guardarle più in profondità alla luce della nostra stessa esperienza. Solo così possiamo trasformare uno stereotipo in una comprensione vivente.

Abbiamo, per questo, deciso di fare una chiacchierata con Marilia Albanese, che ha dedicato al tema dei cakra importanti studi e pubblicazioni, e che insieme a Suzann Jonsson condurrà presso il Centro Natura il seminario pratico-teorico di hatha yoga dal titolo Cakra: un viaggio nel corpo simbolico e fisico, nel quale approfondirà l’aspetto simbolico dei cakra e la relazione con aspetti profondi della psiche.”

Leggi il testo dell’intervista sul sito del Centro Natura:

https://centronatura.it/benessere-naturale/i-cakra-come-percorso-di-conoscenza/