8 novembre a Milano: Sapori, passioni e misteri dell’India

Continuano gli incontri di “Verso l’Asia” alla scoperta della cultura e della letteratura orientali, organizzati da O barra O e Libreria Verso.

Vi aspettiamo  mercoledì 8 novembre, alle ore 19, alla Libreria Verso di Milano (Corso di Porta Ticinese 40) per parlare di Sapori, passioni e misteri dell’India in compagnia di Marilia Albanese, indologa, docente di induismo e buddhismo all’Università del Cardinal Colombo e Maurizio Gatti, editore O barra O.

 

Garam Masala è una miscela di spezie indiane. Ogni spezia ha una fragranza particolare che mescolandosi alle altre dà vita a un intenso aroma. Così come, nel loro insieme, le gustose storie di queste pagine ci introducono tra le mura domestiche di un’India variegata facendoci assaporare un intero universo culturale. Un gruppo di donne, al ritmo di coltelli e mortai, si confidano episodi di vita. Ammansire lo spirito ribelle di una nuora, tentare di liberarsi di una rivale in amore rimpinzandola di cibo, riconquistare l’affetto di un figlio “occidentalizzato”… sono alcuni degli ingredienti del libro. Storie sapide e intriganti, racconti dolci e amari, aneddoti pungenti e fantasiosi si intrecciano in uno speziato mix di tradizione e modernità. Una narrazione brillante e ironica che apre una finestra su un grande paese in continua trasformazione.

Nel villaggio indiano di Giripul, alle pendici dell’Himalaya, Janak, timido e taciturno sarto per signora, conduce una vita divisa tra la macchina da cucire, il suo amore sconfinato per la splendida ma volubile moglie Rama, e le confidenze delle sue clienti. Una di loro gli racconta un giorno di avere sognato di decapitare il marito. Scosso e incuriosito da questo terribile presagio, Janak si trasforma in detective, con l’aiuto del suo maldestro amico d’infanzia Shankar. Tutta Giripul diventa teatro di sospetti e misfatti. Un cadavere, scoperto davanti alla tenda del famoso illusionista che con il suo spettacolo sta incantando tutto il villaggio, fa precipitare gli eventi. Janak e Shankar indagano. Il “poliziesco rosa” di Bulbul Sharma ruota attorno a una serie di personaggi di incantevole vivacità e candore: il baffuto capovillaggio e la sua incontenibile terza moglie, Balu il filosofo mendicante, l’anziana Leela con i suoi ricordi dell’epoca coloniale e i suoi amori “illeciti”. Un piccolo mondo, sonnacchioso ma vivissimo, in una campagna indiana dove il tempo sembra essersi fermato.


 

27 maggio Tantra Yoga

Tantra: alle radici della pratica yoga

incontro con Marilia Albanese
Direttore Scientifico di Asia Teatro, docente e co-fondatrice SIYR Piacenza
Sabato 27 maggio 2017
presso Scuola Elementare “Manzoni”, Calcroci di Camponogara – Ve


Il cosiddetto “Tantrismo” include concezioni, correnti e pratiche di notevole complessità ed è stato oggetto in Occidente d’interpretazioni parziali o distorte.
Consapevoli di come il desiderio sia il motore dell’universo e di quanto l’essere umano aneli ad acquisire poteri, i maestri tantrici hanno percorso ardue vie il cui fine ultimo non era il mero soddisfacimento dei sensi, ma la “divinizzazione” dell’uomo e la sua liberazione dai vincoli materiali. Il corpo è stato il luogo privilegiato della ricerca e le tecniche psicofisiche elaborate per scoprirlo e potenziarlo sono alla base delle moderne pratiche di yoga. Ma al di là delle concezioni filosofiche, dei rituali trasgressivi e dell’influsso esercitato su molte discipline yogiche, può il Tantrismo offrire spunti di riflessioni, sguardi diversi sulla realtà e indicazioni per un migliore e più positivo approccio al quotidiano?

ore 9.00-12.00 pratica Yoga e Yoga Nidra con Fernanda Lacara e Lisa Cardin
PAUSA PRANZO con buffet vegetariano
ore 14.00-17.00 incontro con Marilia Albanese

per informazioni: fernandalacara@gmail.com
oppure lisacardin1@gmail.com
tel. 320 6863200 oppure 348 9139354
È possibile partecipare all’intera giornata (euro 45,00 compreso buffet) oppure solo al pomeriggio (euro 25,00)