Milano 23 ottobre: Il Buddhismo e gli animali

Libreria Claudiana
Via Francesco Sforza 12/a – 20122 Milano Tel. 02 76021518

Mercoledì 23 ottobre 2019, ore 17.30

Convegno
Animali e Teologia
parte II
Religioni Orientali

L’itinerario tracciato dalla Libreria Claudiana per condurre una riflessione sulla presenza degli animali all’interno della Bibbia, del Corano e di testi orientali ha avuto inizio da un lavoro condotto con una classe di studenti del Liceo Scientifico A. Volta di Milano, la quale ha prodotto un libro, Gli animali che ci “servono”, pubblicato dalla casa editrice Farina. Il tema viene approfondito attraverso due convegni che indagano come le religioni hanno narrato gli animali. Nel primo seminario l’attenzione si è concentrata sulle posizioni assunte dalle religioni del libro, nel secondo si propone un approccio diverso da quello presente nell’Ebraismo, nel Cristianesimo, cattolico e protestante, e nel pensiero islamico, occupandosi di Confucianesimo, Taoismo, Sikhismo e Buddhismo. Scopriremo che la relazione con gli animali sottende visioni diverse del mondo, del rapporto con la divinità e con la natura.

ingresso libero

Programma del convegno

Ore 17.30 Introduzione ai lavori

Michele Cacciapuoti, studente di Lettere Università Statale di Milano

17.45 18.15

La via dell’uomo e la via della natura tra Confucianesimo e Taoismo

Prof.ssa Emanuela Patella (Direttore scientifico Celso, Istituto di Studi orientali, Dipartimento di Studi asiatici Università di Genova)

18.15 18.45

Il Sikhismo di fronte al mondo animale

Prof.ssa Donatella Dolcini (titolare del Corso di Letteratura indiana presso la UTE, già professore di Lingua Hindi e Cultura Indiana presso il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Milano)

18.45 19.15

Buddhismo: che tutti gli esseri possano essere felici

Prof.ssa Marilia Albanese (titolare di corsi sull’Hinduismo e il Buddhismo presso la UTE, Università del Cardinal Colombo, Milano; già direttore della Sezione lombarda dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente)

Dibattito 

 

11 maggio: discorrendo sullo yoga

Sabato 11 maggio 2019
dalle ore 15 alle ore 17.00

DISCORRENDO SULLO YOGA

Un incontro “a ruota libera” per condividere dubbi, certezze, esperienze ed entusiasmo, con pausa tisane e dolcini

Con Marilia Albanese

Quota di iscrizione: 25 euro

Si prega di prenotare per tempo

Centro Yoga Raggio di Sole
Via Nino Bixio 40, Milano
Tel: 02 29533404
e-mail: yogaraggiodisole@gmail.com

 

14 aprile a Milano

Domenica 14 aprile dalle ore 15 alle ore 17.00

ANANDA: COGLIERE LA GIOIA NELLA VITA

L’ascolto e l’attenzione potenziati e purificati dalla pratica yoga insegnano a coltivare la positività   

Con Marilia Albanese

Quota di iscrizione: 25 euro

Si prega di prenotare

 

Centro Yoga Raggio di Sole
Via Nino Bixio 40, Milano
Tel: 02 29533404

e-mail: yogaraggiodisole@gmail.com