21 marzo a Milano

Giovedì  21 Marzo 2019 – ore 18.00
Museo di Arte e Scienza 
via Quintino Sella 4 – Milano 

Primavera indiana: fasti e colore

con Marilia Albanese

La primavera in India, breve e luminosa, era uno dei momenti più attesi e offriva l’occasione per celebrazioni d’ogni genere, da quelle spontanee ed esuberanti del popolo a quelle studiate e raffinate delle corti principesche. Una festa per immagini, grazie anche alla donazione di diapositive fatta al Centro di Cultura Italia-Asia da Emilia Zecchini.

Prenotazione obbligatoria. Telefona a 02-72022488 o scrivi a info@museoartescienza.com
Ingresso intero 5€, ridotto studenti 3€

31 gennaio a Milano

ANGKOR: VESTIGIA DI UN IMPERO DIVINO

giovedì 31 gennaio ore 18
Centro Pime – Sala Beato Mazzucconi,
Via Mosè Bianchi 94, Milano

Il potente impero khmer, che raggiunse l’apogeo tra il IX e il XIII secolo, ebbe il suo fulcro in Angkor, la città capitale costellata di magnifici templi, testimonianza ciascuno di un sovrano e di un’epoca. Se le case degli Dei celebrano il sentire religioso della corte, i bassorilievi che le ornano restituiscono con vivide immagini la vita semplice del popolo.

Relatrice: MARILIA ALBANESE
Ciclo: Le antiche civiltà dell’Asia: il contributo dell’archeologia

INFO. www.italia-asia.it/angkor-vestigia-di-un-impero-divino

YOGA porte aperte XIX edizione

Yoga oggi, un percorso di integrazione.
Conferenza condotta da Marilia Albanese

Sabato 26 gennaio 2019 ore 17
Sala Civica – Via Pasquali 5
Brescia

http://www.insegnantiyoga.it

YogaPorteAperte
XIX edizione 26-27 gennaio 2019
YogaPorteAperte è una grande manifestazione nazionale dedicata alla diffusione
dello Yoga, una disciplina di consapevolezza oggi sempre più “nota”, ma non
necessariamente “conosciuta”.
YogaPorteAperte è la prima manifestazione nazionale totalmente gratuita.
Con i suoi oltre 1000 associati, YANI è la maggiore associazione di insegnanti d’Italia, con presenze in tutte le regioni. Si tratta di un’associazione slegata da stili o scuole specifiche, che unisce insegnanti di diverse provenienze. È stata promotrice della norma UNI per l’insegnante di Yoga e la serietà del suo impegno è testimoniato (tra l’altro) dalla pubblicazione dell’opera Yoga. Teoria e pratica, in collaborazione con il Corriere della Sera.
Il pubblico entra in diretto contatto con gli insegnanti del proprio territorio e può valutare e scegliere l’insegnante in base alla sua competenza e serietà. Si creano così le condizioni per poter individuare lo stile di yoga adatto alle proprie condizioni fisiche e interiori e continuare la propria pratica nel luogo in cui si risiede. Ciò si rivela particolarmente utile in questo momento di diffusione dello yoga, con conseguente confusione nella grande varietà di offerte.
Nel 2019 la manifestazione si svolgerà durante il week-end del 26/27 gennaio in tutta Italia.
Gli incontri sono aperti a tutti. Il pubblico può partecipare a lezioni gratuite di prova, conferenze, dibattiti, proiezioni video e altre iniziative.
Il sito www.insegnantiyoga.it permette di scaricare il materiale informativo.