Bookcity 2021

O barra O edizioni vi aspetta alla decima edizione di Bookcity Milano:

Giovedì 18 novembre 2021, ore 14.30, ADI Design Museum
– Sala Cubetto (Piazza Compasso d’Oro 1, Milano)

CAMBOGIA. QUANDO LE NUVOLE OFFUSCARONO IL CIELO
con Marilia Albanese (docente di induismo e buddhismo presso l’Università del Cardinal Colombo) e Francesca Lancini (giornalista indipendente, esperta di Asia)

Prenotazione obbligatoria
https://www.events.tocket.org/Cambogia-Quando-le-nuvole-offuscarono-il-cielo

Libro di riferimento:
All’ombra del baniano di Vaddey Ratner

Cambogia, 1975. Raami ha sette anni, vive a Phnom Penh. Suo padre, noto poeta, è un principe di sangue reale. Il 17 aprile 1975 i Khmer Rossi invadono la città. Inizia il terribile periodo di tre anni, otto mesi e venti giorni. I soldati ordinano agli abitanti di abbandonare le loro case e comincia l’esodo le campagne. Seppur testimone di quanto avviene nelle campagne, Raami ricorda le narrazioni di suo padre sulla cultura, il folklore e la storia della Cambogia, in cui descrive la bellezza della terra rigogliosa e fertile e l’inconcepibile crudeltà dei soldati khmer. Il libro, indimenticabile sia per lo stile letterario che per l’importanza storica, è stato tradotto in diciassette lingue.

  • Ricordiamo che la partecipazione a tutti gli appuntamenti di BookCity è gratuita con prenotazione obbligatoria. L’accesso agli eventi sarà possibile solo con Certificazione Verde COVID 19 (denominata Green Pass) valida. Sarà necessario indossare correttamente la mascherina per tutta la durata degli eventi.

Per ulteriori informazioni: https://bookcitymilano.it/

9 marzo al festival “India-volati”

Nell’ambito del festival sulle culture indiane

India-Volati

dal 1 al 31 marzo 2018
alla Corte dei Miracoli
via Mortara 4, 20144 Milano
http://www.latigredicarta.it/corte_dei_miracoli/2018/02/14/india-volati-festival/

Venerdì 9 marzo

H 19.00 | CIELO E TERRA NEL TEATRO CLASSICO INDIANO
Conferenza con la prof.ssa Marilia Albanese

H 21.00 | AVATARA, QUANDO GLI DÈI PRENDONO VITA
Spettacolo di Bharata Natyam con la compagnia Sangam

 

 

Conferenza al MUDEC

Il terzo evento presentato dall’associazione culturale AsiaTeatro nello Spazio Polivalente del MUDEC – Museo delle Culture di Milano analizza la figura dell’attore nella straordinaria tradizione teatrale dell’India.
Ingresso libero

Dove:
MUDEC Museo delle Culture – Spazio Polivalente
Via Tortona 56 – Milano

giovedì 16 luglio ore 18,30
L’ATTORE IN INDIA: RIVIVERE LA TRADIZIONE
Conferenza di Marilia Albanese
A cura di: AsiaTeatro

Nell’arte scenica indiana tradizionale la resa psicologica dell’attore è subordinata alla sua espressione corporea, frutto di rigidissimo lavoro. Un sapere ancestrale afferma che il corpo precede la mente: l’artista non agisce, ma è agito da energie profonde, pre-consce. Ma, paradossalmente, l’attore non emozionato scatena emozioni. La disidentificazione e il distacco gli permettono di trasferire il sentire individuale su un piano universale, realizzando il rasa, il godimento estetico e i suoi effetti catartici.

 

SCARICA IL VOLANTINO
http://www.asiateatro.it/asiateatro-volantino-16luglio.pdf