LA MENTE DISCIPLINATA

Tecniche indiane per controllare meglio il pensiero

Domenica 8 marzo, seminario ore 10-16

presso il Centro Nuovo Umanesimo

via Montepulciano 15 – 20124 Milano

Quando i pensieri sfuggono al nostro controllo e ci dominano trascinandoci in gorghi dolorosi, possono aiutarci alcune tecniche attinte dal mondo indiano. Nell’ambito hindu e in quello buddhista lo studio della struttura della mente e dei suoi meccanismi si è sempre accompagnato a precise indicazioni su come intervenire per disciplinare pensieri e contenere emozioni, nel tentativo di padroneggiare meglio il tumultuoso mondo psichico che ci condiziona nostro malgrado. Il seminario si propone di esplorare ed esercitare strumenti di auto-aiuto per il recupero della serenità mentale.

Quota di iscrizione 50 euro

 Informazioni e iscrizioni: marilia.albanese@tiscali.it

Come arrivare al CNU: metrò Loreto, uscita via Andrea Doria, imboccare viale Brianza, subito prima a sinistra via Sabaudia, si arriva in via Montepulciano davanti al 15; sul citofono della cancellata esterna suonare CNU (Centro Nuovo Umanesimo) Mondello

L’India nell’immaginario europeo

SABATO 29 MARZO  2014 

dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 15

presso la sede del CELSO Istituto di Studi Orientali ( Galleria Mazzini 7 – Genova ) 

seminario con proiezioni, a cura di Marilia Albanese

Illustrazioni da Il costume antico e moderno del dottore Giulio Ferrario, Milano, 1816 Biblioteca del Pontificio Istituto Missioni Estere, Milano
Illustrazioni da Il costume antico e moderno del dottore Giulio Ferrario, Milano, 1816
Biblioteca del Pontificio Istituto Missioni Estere, Milano

 Temi del Seminario: 

– Jungle, fachiri e baiadere.

– Ambienti e figure che rappresentano il misterioso, il diverso, il trasgressivo.

– Simboli e miti.

– Reinterpretazioni della realta’.

– Luoghi dell’altrove, proiezioni, sogni e desideri. 

 

Il Seminario e’ AD ISCRIZIONE. Le prenotazioni possono essere inviate a

CELSO – ISTITUTO DI STUDI ORIENTALI

Dipartimento Studi Asiatici – Archivio Arti Contemporanee – BSA Biblioteca di Studi Asiatici

Galleria Mazzini 7 – 16121 Genova – Italy

tel [+39] 010586556

info@celso.org            www.celso.org

PAROLE PREZIOSE: GLI YOGASUTRA

Due giornate tra teoria e pratica per avvicinare uno dei testi fondamentali dello Yoga tradizionale indiano. Conduce Marilia Albanese con la collaborazione di Yoga Padma Niketan

Gli Yogasustra costituiscono il testo più importante dello Yogadarshana, una delle sei fondamentali scuole di pensiero hindu. I quattro libri in cui si articolano offrono innumerevoli spunti di riflessione attuali anche nella nostra epoca e in Occidente. Si è deciso di scegliere alcuni passi che favoriscano una maggiore consapevolezza del nostro essere, affrontando due facoltà fondamentali – il vedere e l’udire – che condizionano profondamente il rapporto con noi stessi, gli altri e il mondo.

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 ORE 10.30 – 17.30

LO SGUARDO CONSAPEVOLE

Ore 10 Accoglienza dei partecipanti

Ore 10.30-12.00 Dal II libro degli “Yogasutra”: klesha, le afflizioni e i loro meccanismi 

Ore 12.15-13.30 La consapevolezza nel corpo e nel respiro 

Ore 13.30-14.30 Pausa pranzo

Ore 14.30-16.00 Dal II libro degli “Yogasutra”: viveka, la via della discriminazione 

Ore 16.15-17.30 Rilassamento e conclusione 

DOMENICA 09 MARZO 2014 ORE 10.30 – 17.30

L’ASCOLTO SILENZIOSO

Ore 10 Accoglienza dei partecipanti

Ore 10.30-12.00 Dal I libro degli “Yogasutra”: abhyasa e vairagya, esercizio e distacco

Ore 12.15-13.30 Silenzio e ascolto nel corpo e nel respiro

Ore 13.30-14.30 Pausa pranzo

Ore 14.30-16.00 Dal IV libro degli “Yogasutra”: kaivalya, il ritorno a sè

Ore 16.15-17.30 Rilassamento e conclusione 

 INFORMAZIONI UTILI:

Come registrarsi: telefonicamente (347 4450784 / 339 4740375), via e-mail (info@yogapadmaniketan.com) oppure presso il Centro Yoga Padma Niketan (Via Pascoli, 12 – Loc. Belfiore, MN).

Disponibilità posti limitata, è necessaria l’iscrizione!

Costi: soci € 60,00 ad incontro / non soci € 75,00 ad incontro

Dove: Asscociazione culturale Yoga Padma Niketan, Via Pascoli, 12 – Loc. Belfiore, Mantova