Tre incontri per trovare “il tempo di avere tempo”

 

IL TEMPO DI AVERE TEMPO
Una rivalutazione dell’ozio

Correre, produrre, essere all’altezza degli standard, realizzare gli obiettivi… Il “negozio”, scelto liberamente o subito per necessità, ha invaso la nostra vita con i suoi ritmi frenetici e sembra non esserci più spazio che non sia quello del lavoro. Anche i passatempi e lo sport sono vissuti in maniera costrittiva e convulsa. Che fine ha fatto l’ozio, il tempo speso non per avere, ma per essere? E’ ora di rallentare, ridurre la competitività e dare un’altra scansione alle nostre giornate.

Il percorso proposto si articola in tre incontri che si svolgono presso il
Centro Nuovo Umanesimo
in via Montepulciano 15 a Milano (metro Loreto), il sabato dalle 10 alle 13:

sabato 28 gennaio: L’arte dell’ozio
sabato 25 marzo: L’arte della lentezza
sabato 6 maggio: L’arte del silenzio

La quota d’iscrizione ad ogni singolo incontro è di 35 euro per chi già frequenta i corsi del Centro Nuovo Umanesimo
e di 40 euro per gli altri.
Gli incontri sono a numero chiuso.

Per informazioni e iscrizioni:
marilia.albanese@tiscali.it

 

24 gennaio a Milano

Lezione ad ingresso libero:

24 gennaio 2017 – ore 18
Aula Magna dell’UNIVERSITÀ CARD. COLOMBO, Piazza S. Marco 2, Milano

MARILIA ALBANESE
“LA VIA DELLE INDIE: VIAGGIO TRA FANTASIA E REALTÀ”

Nell’ambito del corso
“Mercanti, missionari e pellegrini tra Oriente e Occidente nel Medioevo e nel Rinascimento” (Milano, 17 gennaio- 14 marzo  2017)
organizzato dall’Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
con il patrocinio di
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Città Metropolitana di Milano
Centro di Cultura Italia-Asia

manifesto-incontri

scarica il programma comnpleto manif-gen2017.pdf

“Navicando verso Oriente per lo mare Oceano molte giornate pervenimmo alla nobile provincia di Mançi la quale é chiamata l’lndia di sopra. In questa è gran copia di vino e di pane e pesci e di ogni vettovaglia e gli uomini artefici e mercatanti e per nulla povertà che abbia alcuno di loro non adimanda limosina insino che possa aiutarsi colle loro mani, E gli uomini sono assai belli del corpo, ma sono palidi avendo barba a modo di gatto, le femmine sono le più belle del mondo”.
(Odorico da Pordenone, Memoriale toscano, par. 31)

11 dicembre a Piacenza

 

Domenica 11 dicembre

PRASANNATA, LA MENTE SERENA

con Gabriella Cella e Marilia Albanese

dalle ore 10 alle ore 13: pratica con Gabriella Cella

dalle ore 14 alle ore 17: teoria con Marilia Albanese

Una mente gioiosa, pura, luminosa, chiara e serena è nello stato di prasannata. Un obiettivo irraggiungibile? No: un cammino possibile di progressiva trasformazione delle modalità di ascolto e osservazione della realtà interiore ed esteriore, per reagire e agire in maniera più serena nella quotidianità.

Sede: Istituto Surya Chandra Marga,
via Raffaello Sanzio 23, Piacenza
(per chi arriva in auto uscita a Piacenza Sud; per chi arriva in treno autobus 8 o 16)

11dicembre

Quota di iscrizione: 80 euro per tutta la giornata, 50 euro per solo la mattina o il pomeriggio

Per informazioni e prenotazioni:

contattaci [@] yogaratna.it

marilia.albanese [@ ] tiscali.it

oppure chiamare 0523 911671